COME SALVARE I MARI DALLA PLASTICA
Un progetto made in Italy punta a ripulire i fiumi dalle plastiche, bloccandole prima che queste raggiungano gli oceani.
Secondo alcune stime il 90% della plastica presente negli oceani arriva perché portata da appena dieci grandi fiumi, otto dei quali si trovano in Asia (tra questi Indo e Gange).
Due ingegneri italiani Mauro Nardocci e Fabio Dalmonte hanno fondato la start up Seads (Sea Defence Solutions) e messo a punto un sistema che blocca le plastiche prima che queste arrivino al mare.
Il progetto utilizza due barriere galleggianti, posizionate a una certa distanza tra loro - anche per poter far passare le imbarcazioni, le quali messe in obliquo alla corrente accompagnano gli oggetti di plastica verso un lato del fiume.
Le plastiche vengono quindi convogliate verso un bacino dove successivamente vengono raccolte.
Questo sistema oltre a pulire i fiumi gioverebbe alle comunità locali che potrebbero trarne un vantaggio economico, sottolinea Mauro Nardocci, ricordando che già ora vengono raccolte e vendute, soprattutto da popolazioni asiatiche come materiale da riciclo.
Questo sistema di pulizia dalla plastica è stato già testato in Italia, ma conta di essere presto esportato in altri paesi, molti dei quali hanno già dimostrato grande interesse.